fbpx

Blog & ricette

OMEGA 3: Dove, come e perchè!

In una vecchia box domande, mi avete chiesto di parlare di omega 3. Eccoci qua! Partiamo dal fatto che gli omega 3 sono acidi grassi essenziali perchè non vengono prodotti dal nostro organismo e dobbiamo necessariamente assumerli attraverso la dieta. I principali sono...

ALIMENTAZIONE per favorire il concepimento

A breve inizierò una collaborazione su instagram in cui tratterò i temi di gravidanza e allattamento (seguitemi anche lì!), per cui mi premeva anche parlare del periodo che precede la gestazione. Più che spiegarvi un' alimentazione specifica, voglio illustrarvi quali...

LA MATTINA SEI UNO ZOMBIE?

Dopo i consigli su come aiutare il riposo notturno tramite l’alimentazione ecco che vi parlo su come cercare di migliorare l’attivazione mattutina!Va da sè che le due questioni sono legate: dormo peggio e la mattina mi sveglio più stanco. Dobbiamo dire però che molto...
OMEGA 3: Dove, come e perchè!

OMEGA 3: Dove, come e perchè!

In una vecchia box domande, mi avete chiesto di parlare di omega 3. Eccoci qua! Partiamo dal fatto che gli omega 3 sono acidi grassi essenziali perchè non vengono prodotti dal nostro organismo e dobbiamo necessariamente assumerli attraverso la dieta. I principali sono...

ALIMENTAZIONE per favorire il concepimento

ALIMENTAZIONE per favorire il concepimento

A breve inizierò una collaborazione su instagram in cui tratterò i temi di gravidanza e allattamento (seguitemi anche lì!), per cui mi premeva anche parlare del periodo che precede la gestazione. Più che spiegarvi un' alimentazione specifica, voglio illustrarvi quali...

LA MATTINA SEI UNO ZOMBIE?

LA MATTINA SEI UNO ZOMBIE?

Dopo i consigli su come aiutare il riposo notturno tramite l’alimentazione ecco che vi parlo su come cercare di migliorare l’attivazione mattutina!Va da sè che le due questioni sono legate: dormo peggio e la mattina mi sveglio più stanco. Dobbiamo dire però che molto...

BROWNIES PER COLAZIONE

BROWNIES PER COLAZIONE

Ancora storcete il naso quando vi dico che la colazione dovrebbe essere proteica e/o GRASSA. Ma perché dico che il primo pasto della giornata sarebbe meglio così? Ecco alcuni motivi: Sazia di più e più a lungo. Dà più energie. Non alza la glicemia. I grassi buoni...

DORMO MALE! COSA MANGIO?

DORMO MALE! COSA MANGIO?

La scorsa volta vi ho parlato delle conseguenze negative sulla salute di un sonno disturbato o peggio ancora della mancanza di sonno. Oggi vi parlo di come alcuni alimenti sono in grado di migliorare il nostro riposo notturno. Prima di tutto faccio una premessa su...

Perchè non dormire ci fa ammalare?

Perchè non dormire ci fa ammalare?

Riparto con gli approfondimenti finalmente cominciando dall’importanza del sonno. Durante il primo lock down tantissime persone hanno sofferto di insonnia e io per la prima volta nella mia vita ho sperimentato questa condizione. Abbiamo quindi visto e toccato con mano...

FRIGORIFERO – Istruzioni per l’uso

FRIGORIFERO – Istruzioni per l’uso

E’ strumento bistrattato quando si è studenti, ma diventa un alleato fondamentale quando vogliamo imparare a muoverci bene in cucina e soprattutto a ridurre gli sprechi. Ma come funziona e come va organizzato? Qualche consiglio: - Non caricarlo troppo - Tenere i...

GRASSO ADDOMINALE

GRASSO ADDOMINALE

GRASSO ADDOMINALE O VISCERALE Mi è stato chiesto di parlare di questo argomento ed effettivamente lo trovo di primaria importanza perchè spesso mi risulta difficile fare capire alcuni concetti ai pazienti senza usare termini incomprensibili . Ci provo oggi che ho più...

Sazietà e controllo della fame

Sazietà e controllo della fame

Il nostro corpo possiede dei meccanismi molto raffinati e complessi per mantenersi in equilibrio e lo stesso vale anche per il mantenimento del peso corporeo......A volte diventa davvero difficile perdere peso (Vero?) e questo dipende proprio dalla capacità del nostro...

MACCHERONCINI AL CAVOLFIORE

MACCHERONCINI AL CAVOLFIORE

Cadono le foglie e i super mercati si riempiono di cavoli... Ecco una ricetta semplice con il cavolfiore per un primo saziante e poco noioso, adatta anche a chi segue un regime alimentare specifico. Per chi non può mangiare glutine: la pasta può essere sostituita con...

Sport e difese immunitarie

Sport e difese immunitarie

Lo sport può aiutarci a migliorare la la risposta immunitaria nei confronti di agenti patogeni? La risposta è sì! e questo lo vediamo dal fatto che molte persone dopo che iniziano ad allenarsi regolarmente si ammalano molto meno. Perchè allora anche gli sportivi...

CALDO ESTIVO: COME FAVORIRE LA CIRCOLAZIONE?

CALDO ESTIVO: COME FAVORIRE LA CIRCOLAZIONE?

Sotto richiesta ripubblico un articolo che avevo scritto l'anno scorso 🙂 Siamo nel pieno dell’estate (Fiorentina per me). Quest’anno personalmente tengo molto meglio il caldo a livello energetico e pressorio, ma ho accumulato un bel po' di liquidi nelle gambe! E’...

Stanchezza e ritenzione….colpa della TIROIDE?

Stanchezza e ritenzione….colpa della TIROIDE?

La tiroide è un piccolo organo situato nel collo ma ha effetti periferici (nel resto del corpo) enormi!Se è mal funzionante (troppo poco o troppo) ci porta sintomi poco piacevoli. ATTENZIONE! Questo può succedere anche quando siamo sotto terapia (Eutirox ad esempio) o...

Quale è la tua temperatura corporea?

Quale è la tua temperatura corporea?

Nell’ultimo articolo accennavo al monitoraggio della temperatura corporea come strumento per tenere traccia dell' andamento degli ormoni del ciclo nella donna.Infatti, la t . basale sale e scende in base alla fase del ciclo e, grazie ad essa, è possibile capire se c’è...

Come la bilancia ti frega!

Come la bilancia ti frega!

Oggi vorrei darvi un piccolo spunto. L’immagine già parla da sè credo (!) e ci dice che lo stesso peso sulla bilancia può corrispondere a due corpi completamente diversi: uno lo difinireste magro e l’altro leggermente in sovrappeso, ovviamente a parità di altezza....

Alimentazione e regolarità del ciclo

Alimentazione e regolarità del ciclo

Abbiamo visto come l’alimentazione può aiutarci a gestire gli effetti “negativi” degli ormoni nei giorni prima del ciclo e a regolarizzare lo stato di infiammazione indotto dai cambiamenti degli ormoni stessi. Gli ormoni di cui abbiamo parlato, a loro volta, sono...

ZUPPA DI PATATE DOLCI E CAVOLO NERO

ZUPPA DI PATATE DOLCI E CAVOLO NERO

Zuppa in primavera? Sì! La primavera è la stagione del risveglio dopo un lungo letargo invernale. In questo momento di passaggio, il nostro corpo sente il bisogno di liberarci delle scorie dell'inverno e di rinnovarsi.È il periodo adatto per depurarci, e quindi per...

Succhi di frutta sì o no?

Succhi di frutta sì o no?

Spesso mi viene chiesto se i succhi sono un’alternativa alla frutta.La risposta è assolutamente no! e ora vi spiego perchè. Dobbiamo tenere in considerazione che esistono molte diciture e quindi molti prodotti diversi in commercio: - “Succo di frutta”- “Succo e...

Indice glicemico e carico glicemico

Indice glicemico e carico glicemico

Spesso si parla di indice glicemico e a volte di carico glicemico.Dove sta la differenza? Nello scorso post avevo parlato di tabelle del carico glicemico, proprio perché questo è il parametro da prendere in considerazione nella scelta di alimenti e nella combinazione...

Alimentazione a basso carico glicemico

Alimentazione a basso carico glicemico

Una dieta con attenzione al carico glicemico è consigliata in modo particolare per persone con alterazioni metaboliche come insulino-resistenza, iperglicemia, sindrome metabolica, PCOS. Tuttavia, l’alimentazione di tutti dovrebbe essere strutturata in modo da evitare...

PCOS (Sindrome da Ovaio Policistico) e ALIMENTAZIONE

PCOS (Sindrome da Ovaio Policistico) e ALIMENTAZIONE

Oggi parlo di PCOS, una condizione che interessa molte ragazze.Lo sapevi che l’alimentazione può influire significativamente sui sintomi ad essa associata? Con il termine PCOS ci si riferisce alla crescita di numerose cisti in una o entrambe le ovaie, ma le donne che...

Guida alla scelta del pesce

Guida alla scelta del pesce

PESCE: pescato o di allevamento?  Qualche tempo fa scrivevo a mia sorella di comprare del pesce "pescato" per la cena che avremmo fatto assieme e lei mi rispondeva “ma non è sempre pescato il pesce?”. Così ha scoperto che molto del pesce che troviamo in commercio...

COME RIUSCIRE A MANGIARE BENE FUORI CASA?

COME RIUSCIRE A MANGIARE BENE FUORI CASA?

Molte persone sono obbligate a fare il pranzo fuori casa per lavoro e non sanno bene come gestirsi questo pasto senza cascare nella comodità del panino o il trancio di pizza (anche in termini economici).Anche gli studenti universitari hanno questo problema....in...

QUALE CORRELAZIONE TRA PELLE E INTESTINO?

QUALE CORRELAZIONE TRA PELLE E INTESTINO?

Quando sono in studio o parlo con amici e nuove conoscenze, mi rendo conto che ci sono alcuni “campi di azione dell’alimentazione” che non sono conosciuti. Uno di questi è il rapporto tra intestino e il resto del corpo. Nel colon (e non solo) è presente un’abbondante...

PERMEABILITA’ INTESTINALE

PERMEABILITA’ INTESTINALE

E’ vero che le alterazioni della pelle sono dovute a cause multifattoriali, ma non possiamo non considerare il contributo di un’alterata funzionalità intestinale e in primis l’alterazione dell' impermeabilità dell'intestino stesso. Cosa vuol dire che l’epitelio...

ALIMENTAZIONE, PSORIASI E ALTRE MALATTIE AUTOIMMUNI

ALIMENTAZIONE, PSORIASI E ALTRE MALATTIE AUTOIMMUNI

Oggi mi focalizzo su alcune patologie autoimmuni che abbiamo visto essere collegate ad un’alterazione della parete intestinale, detta leaky gut, in particolare sulla psoriasi. La psoriasi è una patologia infiammatoria cronica della pelle che ha una genesi legata a...

FIBROMIALGIA e DIETA – Cosa sappiamo oggi?

FIBROMIALGIA e DIETA – Cosa sappiamo oggi?

La fibromialgia è una condizione patologica complessa e ancora poco definita, in cui l'infiammazione coinvolge tutto l'organismo a partire da muscoli, articolazioni e sistema nervoso. Fanno parte del corredo dei sintomi della fibromialgia disturbi sfumati e...

Gonfiori intestinali e ALLERGIA AL NICHEL

Gonfiori intestinali e ALLERGIA AL NICHEL

L’allergia al nichel è la principale causa di dermatite da contatto da allergia ai metalli. Molto più diffusa tra le donne per l’esposizione alla bigiotteria, sembra sia prevalente nella terza decade di vita, anche se può svilupparsi a qualsiasi età. Sebbene, come...

PANCIA GONFIA: come poter iniziare ad orientarsi

PANCIA GONFIA: come poter iniziare ad orientarsi

Avevo promesso un approfondimento su gonfiore intestinale e disturbi della digestione. Quello che posso fare con un post è dare un’idea di dove cominciare a capire la causa dei nostri fastidi e come trovare indizi su come muoversi. I problemi più comuni sono gonfiori...

Burger vegetariani con farina di ceci

Burger vegetariani con farina di ceci

Molte persone, soprattutto vegetariani o vegani (ma anche chi va spesso di corsa), usano di frequente i burger vegetali già pronti dei supermercati. In linea generale, cercare di inserire fonti di proteine vegetali e legumi è una buona scelta per la salute, tuttavia...

Quale tipo di pane?

Quale tipo di pane?

Il pane ricopre un ruolo *fondamentale* nella nostra alimentazione. Per questo è importante consumare pane di qualità. Al fine di fare una scelta sana e tenere sotto controllo peso e valori ematici, il pane da prediligere è quello a lievitazione naturale con lievito...