fbpx

Burger vegetariani con farina di ceci

Scritto da Alessandra Grifoni

On 02/04/2020

Molte persone, soprattutto vegetariani o vegani (ma anche chi va spesso di corsa), usano di frequente i burger vegetali già pronti dei supermercati.

In linea generale, cercare di inserire fonti di proteine vegetali e legumi è una buona scelta per la salute, tuttavia spesso questi preparati contengono diversi eccipienti/ condensanti meno buoni, materie prime di scarsa qualità, molto sale e anche zucchero (se guardate la lista degli ingredienti lo trovate)!

Ecco qui una ricetta semplice per farli a casa. Questa in particolare è molto veloce perché prevede l’utilizzo della farina di ceci e non i ceci, permettendo quindi di saltare la fase di ammollo e cottura che spesso ci scoraggiano per i lunghi tempi e la necessità di organizzarsi con anticipo.

Consiglio di prepararli quando abbiamo in previsione pasti fuori casa durante la settimana, eventualmente si possono anche congelare.

INGREDIENTI 🥄

200 g Farina di ceci
250 g Acqua
300 g Verdure
50 g Pane integrale
Quanto basta Latte
Quanto basta Sale fino

PREPARAZIONE 🍲

1. Mettiamo il pane in ammollo in poco latte. Laviamo le verdure scelte, tagliamole a dadini piccoli e lessiamole in acqua salata o in alternativa possiamo cuocerle in padella o al vapore.

2. In una ciotola versiamo la farina di ceci, aggiungiamo un pizzico di sale e versiamo a filo l’acqua girando con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi. Uniamo a questo punto il pane ben strizzato e sbriciolato e le verdurine.

3. Amalgamiamo il tutto fino ad ottenere un composto. Con le mani umide o leggermente unte di olio formiamo delle palline, adagiamole su una teglia ricoperta da carta da forno e appiattiamole formando il medaglione.

4. Passiamo i Medaglioni di farina di ceci e verdure in forno impostando una temperatura di 180 gradi per circa 20 minuti quanto basta per renderli croccanti fuori e morbidi dentro.

Ricetta presa da Manjoo.it

Di Alessandra Grifoni

Cresciuta in una famiglia molto attenta alla qualità del cibo e al benessere fisico, da sempre coltivo un interesse per la nutrizione. Il concetto di prevenzione e l’importanza di preservare la propria salute sono diventati da subito pilastri del mio modo di vivere. Ad oggi sono iscritta all’albo professionale dei Biologi e lavoro come Biologa nutrizionista a Firenze, in qualità di libero professionista.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe anche interessarti…

OMEGA 3: Dove, come e perchè!

OMEGA 3: Dove, come e perchè!

In una vecchia box domande, mi avete chiesto di parlare di omega 3. Eccoci qua! Partiamo dal fatto che gli omega 3 sono acidi grassi essenziali perchè non vengono prodotti dal nostro organismo e dobbiamo necessariamente assumerli attraverso la dieta. I principali sono...

ALIMENTAZIONE per favorire il concepimento

ALIMENTAZIONE per favorire il concepimento

A breve inizierò una collaborazione su instagram in cui tratterò i temi di gravidanza e allattamento (seguitemi anche lì!), per cui mi premeva anche parlare del periodo che precede la gestazione. Più che spiegarvi un' alimentazione specifica, voglio illustrarvi quali...

LA MATTINA SEI UNO ZOMBIE?

LA MATTINA SEI UNO ZOMBIE?

Dopo i consigli su come aiutare il riposo notturno tramite l’alimentazione ecco che vi parlo su come cercare di migliorare l’attivazione mattutina!Va da sè che le due questioni sono legate: dormo peggio e la mattina mi sveglio più stanco. Dobbiamo dire però che molto...

BROWNIES PER COLAZIONE

BROWNIES PER COLAZIONE

Ancora storcete il naso quando vi dico che la colazione dovrebbe essere proteica e/o GRASSA. Ma perché dico che il primo pasto della giornata sarebbe meglio così? Ecco alcuni motivi: Sazia di più e più a lungo. Dà più energie. Non alza la glicemia. I grassi buoni...

DORMO MALE! COSA MANGIO?

DORMO MALE! COSA MANGIO?

La scorsa volta vi ho parlato delle conseguenze negative sulla salute di un sonno disturbato o peggio ancora della mancanza di sonno. Oggi vi parlo di come alcuni alimenti sono in grado di migliorare il nostro riposo notturno. Prima di tutto faccio una premessa su...

Perchè non dormire ci fa ammalare?

Perchè non dormire ci fa ammalare?

Riparto con gli approfondimenti finalmente cominciando dall’importanza del sonno. Durante il primo lock down tantissime persone hanno sofferto di insonnia e io per la prima volta nella mia vita ho sperimentato questa condizione. Abbiamo quindi visto e toccato con mano...

FRIGORIFERO – Istruzioni per l’uso

FRIGORIFERO – Istruzioni per l’uso

E’ strumento bistrattato quando si è studenti, ma diventa un alleato fondamentale quando vogliamo imparare a muoverci bene in cucina e soprattutto a ridurre gli sprechi. Ma come funziona e come va organizzato? Qualche consiglio: - Non caricarlo troppo - Tenere i...

GRASSO ADDOMINALE

GRASSO ADDOMINALE

GRASSO ADDOMINALE O VISCERALE Mi è stato chiesto di parlare di questo argomento ed effettivamente lo trovo di primaria importanza perchè spesso mi risulta difficile fare capire alcuni concetti ai pazienti senza usare termini incomprensibili . Ci provo oggi che ho più...