Dopo i consigli su come aiutare il riposo notturno tramite l’alimentazione ecco che vi parlo su come cercare di migliorare l’attivazione mattutina!Va da sè che le due questioni sono legate: dormo peggio e la mattina mi sveglio più stanco. Dobbiamo dire però che molto...
consigli pratici
BROWNIES PER COLAZIONE
Ancora storcete il naso quando vi dico che la colazione dovrebbe essere proteica e/o GRASSA. Ma perché dico che il primo pasto della giornata sarebbe meglio così? Ecco alcuni motivi: Sazia di più e più a lungo. Dà più energie. Non alza la glicemia. I grassi buoni...
DORMO MALE! COSA MANGIO?
La scorsa volta vi ho parlato delle conseguenze negative sulla salute di un sonno disturbato o peggio ancora della mancanza di sonno. Oggi vi parlo di come alcuni alimenti sono in grado di migliorare il nostro riposo notturno. Prima di tutto faccio una premessa su...
FRIGORIFERO – Istruzioni per l’uso
E’ strumento bistrattato quando si è studenti, ma diventa un alleato fondamentale quando vogliamo imparare a muoverci bene in cucina e soprattutto a ridurre gli sprechi. Ma come funziona e come va organizzato? Qualche consiglio: - Non caricarlo troppo - Tenere i...
RIEDUCARE AL SENSO DI SAZIETA’
Riprendo oggi il discorso sui segnali di sazietà di cui parlavo prima delle feste, perchè è un argomento che capita a “fagiolo” come si suol dire. Nonostante la limitazione negli spostamenti, abbiamo ricevuto e comprato dolci, ci siamo concessi pasti più abbondanti...
MACCHERONCINI AL CAVOLFIORE
Cadono le foglie e i super mercati si riempiono di cavoli... Ecco una ricetta semplice con il cavolfiore per un primo saziante e poco noioso, adatta anche a chi segue un regime alimentare specifico. Per chi non può mangiare glutine: la pasta può essere sostituita con...
Commenti recenti