Qualche giorno fa girava sul web una vignetta di un signore al banco del pesce che chiedeva “ma il sacchetto non me lo dà?” e il negoziante rispondeva “è già compreso nel pesce”. Triste e dura realtà .... Oltre a essere un problema serissimo per l’ambiente, le...
consigli pratici
LEGUMI: come usarli e come trattarli?
Parliamo di : lenticchie, fagioli, ceci, piselli, cicerchie, fave, soia, lupini. Sono i semi commestibili contenuti nel baccello delle piante appartenenti alla famiglia delle Leguminose. Vi fanno parte anche i fagiolini che però hanno caratteristiche più simili alla...
Anche la dieta va in vacanza?
Siamo arrivati al mese di Agosto, mese delle vacanze per la maggior parte di noi! Tante persone a causa del periodo di quarantena hanno iniziato il proprio percorso di dimagrimento solo da 1 o 2 mesi e cominciano a vederne i risultati, ma ora devono partire per le...
CEREALI: NEMICI DEL PESO?
Oggi scrivo su un argomento già affrontato in più modi. Questa volta sono stata spinta anche da un confronto con Elisa Berghi, cuoca personale che insegna cucina e organizza eventi culinari nel Chianti e all’estero. Elisa si dedica alla ricerca di ingredienti...
CALDO ESTIVO: COME FAVORIRE LA CIRCOLAZIONE?
Sotto richiesta ripubblico un articolo che avevo scritto l'anno scorso 🙂 Siamo nel pieno dell’estate (Fiorentina per me). Quest’anno personalmente tengo molto meglio il caldo a livello energetico e pressorio, ma ho accumulato un bel po' di liquidi nelle gambe! E’...
ALIMENTAZIONE E SINDROME PREMESTRUALE – consigli pratici
Come prima cosa Inquadriamo i sintomi associati alla sindrome premestruale. Oltre a quelli più conosciuti quali irritabilità, crisi di pianto, voglia di carboidrati e dolci, gonfiore addominale e ritenzione diffusa, si possono associare anche il desiderio di...
Commenti recenti