Cadono le foglie e i super mercati si riempiono di cavoli…
Ecco una ricetta semplice con il cavolfiore per un primo saziante e poco noioso, adatta anche a chi segue un regime alimentare specifico.
Per chi non può mangiare glutine: la pasta può essere sostituita con pasta di grano saraceno o di legumi.
INGREDIENTI per 3 persone (circa e dipende!)
250 g maccheroncini
400 g Cavolfiore
1 Cipollotto
Capperi
scorza grattugiata di mezzo limone (limoni con buccia edibile mi raccomando!)
mezzo cucchiaino peperoncino secco tritato
2 cucchiai olio d’oliva extravergine
Brodo vegetale
Salepepe
ISTRUZIONI
1. Dissalate i capperi, quindi tritateli.
2. Tritate anche il cipollotto, e grossolanamente, anche il cavolfiore.
3. Trasferite capperi, cipollotto e cavolfiore in una padella con un mestolo di brodo e lasciate cuocere per 15 minuti mescolando di tanto in tanto e aggiungendo altro brodo se dovesse asciugare troppo. Il cavolfiore dovrà disfarsi formando una salsa.
4. Lessate la pasta in abbondante acqua salata e scolatela molto al dente direttamente nella padella con il cavolfiore sul fuoco, quindi unite la scorza di limone, il peperoncino e l’olio.
5. Fate saltare brevemente, salate, pepate
Dal sito di cucina naturale