fbpx

PCOS (Sindrome da Ovaio Policistico) e ALIMENTAZIONE

Oggi parlo di PCOS, una condizione che interessa molte ragazze.
Lo sapevi che l’alimentazione può influire significativamente sui sintomi ad essa associata?

Con il termine PCOS ci si riferisce alla crescita di numerose cisti in una o entrambe le ovaie, ma le donne che ne soffrono possono presentare anche solo alcune delle altre condizioni che caratterizzano questa sindrome (quindi senza avere cisti) come:

✓mancanza di ovulazione, oligomenorrea, amenorrea e metrorragia (perdite mestruali che si presentano tra un ciclo e l’altro) con conseguente abbassamento della capacità di concepire.
✓un elevato livello di androgeni spesso accompagnato da acne, irsutismo e tendenza ad accumulare peso sull’addome.

La correlazione metabolica alla PCOS più diffusa è l’insulinoresistenza, specialmente nelle donne obese.
L’insulinoresistenza è una diminuita sensibilità delle cellule all’insulina che comporta una serie di conseguenze tra cui: iperglicemia, aumento dei trigliceridi e degli acidi grassi liberi, diminuzione del colesterolo ‘buono’ HDL. Il tutto si traduce in una tendenza ad accumulare peso.

Come può aiutare la dieta?

– attraverso la perdita di peso, la quale porta a un netto miglioramento della PCOS e di tutte le manifestazioni correlate quali insulinoresistenza, iperandrogenismo e ipofertlità.

– con il miglioramento della sensibilità insulinica mediante una dieta a basso carico glicemico (basata sul controllo dell’ immissione di zuccheri e di insulina nel sangue) e attività fisica mirata.

– attraverso la giusta ritmicità dei pasti: è stato osservato infatti che in queste pazienti la formula “colazione abbondante e cena scarsa” è importante per migliorare la sensibilità insulinica e gli altri fattori correlati.

Spesso, in caso di PCOS, i ginecologi prescrivono la pillola per evitare la formazione di cisti. Un’alimentazione e uno stile di vita mirati sono consigliabili anche in pazienti normopeso e che usano tale terapia farmacologica, soprattutto nel caso in cui queste stiano cercando una gravidanza e che quindi nel breve periodo smetteranno di prendere la pillola.

Potrebbe anche interessarti…

OMEGA 3: Dove, come e perchè!

OMEGA 3: Dove, come e perchè!

In una vecchia box domande, mi avete chiesto di parlare di omega 3. Eccoci qua! Partiamo dal fatto che gli omega 3 sono acidi grassi essenziali perchè non vengono prodotti dal nostro organismo e dobbiamo necessariamente assumerli attraverso la dieta. I principali sono...

ALIMENTAZIONE per favorire il concepimento

ALIMENTAZIONE per favorire il concepimento

A breve inizierò una collaborazione su instagram in cui tratterò i temi di gravidanza e allattamento (seguitemi anche lì!), per cui mi premeva anche parlare del periodo che precede la gestazione. Più che spiegarvi un' alimentazione specifica, voglio illustrarvi quali...

LA MATTINA SEI UNO ZOMBIE?

LA MATTINA SEI UNO ZOMBIE?

Dopo i consigli su come aiutare il riposo notturno tramite l’alimentazione ecco che vi parlo su come cercare di migliorare l’attivazione mattutina!Va da sè che le due questioni sono legate: dormo peggio e la mattina mi sveglio più stanco. Dobbiamo dire però che molto...

BROWNIES PER COLAZIONE

BROWNIES PER COLAZIONE

Ancora storcete il naso quando vi dico che la colazione dovrebbe essere proteica e/o GRASSA. Ma perché dico che il primo pasto della giornata sarebbe meglio così? Ecco alcuni motivi: Sazia di più e più a lungo. Dà più energie. Non alza la glicemia. I grassi buoni...

DORMO MALE! COSA MANGIO?

DORMO MALE! COSA MANGIO?

La scorsa volta vi ho parlato delle conseguenze negative sulla salute di un sonno disturbato o peggio ancora della mancanza di sonno. Oggi vi parlo di come alcuni alimenti sono in grado di migliorare il nostro riposo notturno. Prima di tutto faccio una premessa su...

Perchè non dormire ci fa ammalare?

Perchè non dormire ci fa ammalare?

Riparto con gli approfondimenti finalmente cominciando dall’importanza del sonno. Durante il primo lock down tantissime persone hanno sofferto di insonnia e io per la prima volta nella mia vita ho sperimentato questa condizione. Abbiamo quindi visto e toccato con mano...

FRIGORIFERO – Istruzioni per l’uso

FRIGORIFERO – Istruzioni per l’uso

E’ strumento bistrattato quando si è studenti, ma diventa un alleato fondamentale quando vogliamo imparare a muoverci bene in cucina e soprattutto a ridurre gli sprechi. Ma come funziona e come va organizzato? Qualche consiglio: - Non caricarlo troppo - Tenere i...

GRASSO ADDOMINALE

GRASSO ADDOMINALE

GRASSO ADDOMINALE O VISCERALE Mi è stato chiesto di parlare di questo argomento ed effettivamente lo trovo di primaria importanza perchè spesso mi risulta difficile fare capire alcuni concetti ai pazienti senza usare termini incomprensibili . Ci provo oggi che ho più...