fbpx

Perchè non dormire ci fa ammalare?

Riparto con gli approfondimenti finalmente cominciando dall’importanza del sonno.

Durante il primo lock down tantissime persone hanno sofferto di insonnia e io per la prima volta nella mia vita ho sperimentato questa condizione. Abbiamo quindi visto e toccato con mano quanto i pensieri, le preoccupazioni, l’agitazione influiscono sulle ore che dormiamo e su come le dormiamo.

Molte persone probabilmente hanno anche sperimentato gli effetti di una privazione di sonno prolungata e si sono accorte di quanto questa possa influire negativamente anche sull’umore, la lucidità mentale e la performance fisica.

Ma perchè succede? Durante il sonno il corpo e il cervello si ricaricano, proprio come il cellulare .

Le cellule del corpo smaltiscono le molecole di scarto e le tossine, il fegato e gli altri organi deputati all’eliminazione di sostanze accumulate vanno incontro a processi di detossificazione in modo da essere belli pronti al mattino a svolgere nuovamente il loro lavoro.

Se dormiamo a sufficienza, inoltre, entrano in gioco ormoni deputati al recupero e alla crescita muscolare come la famosa melatonina e il sistema immunitario si rafforza. Quando le ore di sonno sono scarse perchè abbiamo difficoltà ad addormentarci o perchè ci svegliamo più volte, questi processi di recupero e di detox non avvengono! la melatonina non viene prodotta e si alza invece il cortisolo che abbassa le nostre difese antiossidanti e scatena la fame…mangeremo prima di andare a dormire o addirittura ci alzeremo in mezzo alla notte e andremo a cercare qualcosa da sgranocchiare.

A lungo termine le conseguenze le conosciamo bene: infiammazione sistemica e insulino resistenza ma anche una perdita di massa magra indotta dal cortisolo stesso e processi neurodegenerativi. Sarà più facile prendere peso e più difficile contenere la fame!

Sicuramente per favorire il sonno dovremmo come prima cosa abbandonare quelle abitudini ormai consolidate che sappiamo non aiutare il riposo notturno, come mangiare tardi o stare con lo schermo acceso fino a tardi…Ma vi dirò di più, possiamo aiutarci anche con l’alimentazione, partendo subito smontando il falso mito che fa male mangiare i carboidrati la sera!!

Ve ne parlerò 😃

Potrebbe anche interessarti…

OMEGA 3: Dove, come e perchè!

OMEGA 3: Dove, come e perchè!

In una vecchia box domande, mi avete chiesto di parlare di omega 3. Eccoci qua! Partiamo dal fatto che gli omega 3 sono acidi grassi essenziali perchè non vengono prodotti dal nostro organismo e dobbiamo necessariamente assumerli attraverso la dieta. I principali sono...

ALIMENTAZIONE per favorire il concepimento

ALIMENTAZIONE per favorire il concepimento

A breve inizierò una collaborazione su instagram in cui tratterò i temi di gravidanza e allattamento (seguitemi anche lì!), per cui mi premeva anche parlare del periodo che precede la gestazione. Più che spiegarvi un' alimentazione specifica, voglio illustrarvi quali...

LA MATTINA SEI UNO ZOMBIE?

LA MATTINA SEI UNO ZOMBIE?

Dopo i consigli su come aiutare il riposo notturno tramite l’alimentazione ecco che vi parlo su come cercare di migliorare l’attivazione mattutina!Va da sè che le due questioni sono legate: dormo peggio e la mattina mi sveglio più stanco. Dobbiamo dire però che molto...

BROWNIES PER COLAZIONE

BROWNIES PER COLAZIONE

Ancora storcete il naso quando vi dico che la colazione dovrebbe essere proteica e/o GRASSA. Ma perché dico che il primo pasto della giornata sarebbe meglio così? Ecco alcuni motivi: Sazia di più e più a lungo. Dà più energie. Non alza la glicemia. I grassi buoni...

DORMO MALE! COSA MANGIO?

DORMO MALE! COSA MANGIO?

La scorsa volta vi ho parlato delle conseguenze negative sulla salute di un sonno disturbato o peggio ancora della mancanza di sonno. Oggi vi parlo di come alcuni alimenti sono in grado di migliorare il nostro riposo notturno. Prima di tutto faccio una premessa su...

FRIGORIFERO – Istruzioni per l’uso

FRIGORIFERO – Istruzioni per l’uso

E’ strumento bistrattato quando si è studenti, ma diventa un alleato fondamentale quando vogliamo imparare a muoverci bene in cucina e soprattutto a ridurre gli sprechi. Ma come funziona e come va organizzato? Qualche consiglio: - Non caricarlo troppo - Tenere i...

GRASSO ADDOMINALE

GRASSO ADDOMINALE

GRASSO ADDOMINALE O VISCERALE Mi è stato chiesto di parlare di questo argomento ed effettivamente lo trovo di primaria importanza perchè spesso mi risulta difficile fare capire alcuni concetti ai pazienti senza usare termini incomprensibili . Ci provo oggi che ho più...