Riparto con gli approfondimenti finalmente cominciando dall’importanza del sonno.
Durante il primo lock down tantissime persone hanno sofferto di insonnia e io per la prima volta nella mia vita ho sperimentato questa condizione. Abbiamo quindi visto e toccato con mano quanto i pensieri, le preoccupazioni, l’agitazione influiscono sulle ore che dormiamo e su come le dormiamo.
Molte persone probabilmente hanno anche sperimentato gli effetti di una privazione di sonno prolungata e si sono accorte di quanto questa possa influire negativamente anche sull’umore, la lucidità mentale e la performance fisica.
Ma perchè succede? Durante il sonno il corpo e il cervello si ricaricano, proprio come il cellulare .
Le cellule del corpo smaltiscono le molecole di scarto e le tossine, il fegato e gli altri organi deputati all’eliminazione di sostanze accumulate vanno incontro a processi di detossificazione in modo da essere belli pronti al mattino a svolgere nuovamente il loro lavoro.
Se dormiamo a sufficienza, inoltre, entrano in gioco ormoni deputati al recupero e alla crescita muscolare come la famosa melatonina e il sistema immunitario si rafforza. Quando le ore di sonno sono scarse perchè abbiamo difficoltà ad addormentarci o perchè ci svegliamo più volte, questi processi di recupero e di detox non avvengono! la melatonina non viene prodotta e si alza invece il cortisolo che abbassa le nostre difese antiossidanti e scatena la fame…mangeremo prima di andare a dormire o addirittura ci alzeremo in mezzo alla notte e andremo a cercare qualcosa da sgranocchiare.
A lungo termine le conseguenze le conosciamo bene: infiammazione sistemica e insulino resistenza ma anche una perdita di massa magra indotta dal cortisolo stesso e processi neurodegenerativi. Sarà più facile prendere peso e più difficile contenere la fame!
Sicuramente per favorire il sonno dovremmo come prima cosa abbandonare quelle abitudini ormai consolidate che sappiamo non aiutare il riposo notturno, come mangiare tardi o stare con lo schermo acceso fino a tardi…Ma vi dirò di più, possiamo aiutarci anche con l’alimentazione, partendo subito smontando il falso mito che fa male mangiare i carboidrati la sera!!
Ve ne parlerò