fbpx

QUALE CORRELAZIONE TRA PELLE E INTESTINO?

Quando sono in studio o parlo con amici e nuove conoscenze, mi rendo conto che ci sono alcuni “campi di azione dell’alimentazione” che non sono conosciuti. Uno di questi è il rapporto tra intestino e il resto del corpo.

Nel colon (e non solo) è presente un’abbondante flora batterica che può essere soggetta a modificazione e sconvolgimenti che possono diventare pericolosi per la salute🦠

Questo succede quando proliferano batteri o funghi indesiderati e nocivi e si ha la cosiddetta condizione di disbiosi, molto molto diffusa oggi.

Se consideriamo la vasta superficie della mucosa intestinale e la sua grande capacità di assorbimento , si capisce bene come la sua alterazione morfologica e funzionale possa portare alla formazione di molte sostanze tossiche e interrompere i numerosi processi in cui è coinvolta, tra cui:

– digestione e assorbimento anche grazie alla flora batterica
– detossificazione
– produzione di vitamine, ormoni e altre sostanze benefiche sempre tramite la flora batterica
– modulazione del sistema immunitario
– protezione da agenti patogeni

Quando le sostanze tossiche si accumulano, vengono assorbite nel sangue e attraverso la linfa per poi essere distribuite in tutto il corpo in attesa di essere eliminate, creando altrettante disfunzioni in cui la pelle è coinvolta direttamente, in quanto organo emuntore🔥

Acne, eczemi, dermatiti e allergie cutanee sono infatti le prime e più importanti spie di un’ intossicazione intestinale.

Non solo: la pelle è un organo che integra vari segnali provenienti sia dall’ esterno, che dalla psiche e dagli altri organi…. mai osservato che la dermatite compare in periodi un po’ più stressanti o emotivamente difficile?

Per tali motivi, le malattie cutanee non vanno considerate come un qualcosa di delimitato e a sé stante, ma come l’espressione di squilibri di ben più ampia portata.

Potrebbe anche interessarti…

OMEGA 3: Dove, come e perchè!

OMEGA 3: Dove, come e perchè!

In una vecchia box domande, mi avete chiesto di parlare di omega 3. Eccoci qua! Partiamo dal fatto che gli omega 3 sono acidi grassi essenziali perchè non vengono prodotti dal nostro organismo e dobbiamo necessariamente assumerli attraverso la dieta. I principali sono...

ALIMENTAZIONE per favorire il concepimento

ALIMENTAZIONE per favorire il concepimento

A breve inizierò una collaborazione su instagram in cui tratterò i temi di gravidanza e allattamento (seguitemi anche lì!), per cui mi premeva anche parlare del periodo che precede la gestazione. Più che spiegarvi un' alimentazione specifica, voglio illustrarvi quali...

LA MATTINA SEI UNO ZOMBIE?

LA MATTINA SEI UNO ZOMBIE?

Dopo i consigli su come aiutare il riposo notturno tramite l’alimentazione ecco che vi parlo su come cercare di migliorare l’attivazione mattutina!Va da sè che le due questioni sono legate: dormo peggio e la mattina mi sveglio più stanco. Dobbiamo dire però che molto...

BROWNIES PER COLAZIONE

BROWNIES PER COLAZIONE

Ancora storcete il naso quando vi dico che la colazione dovrebbe essere proteica e/o GRASSA. Ma perché dico che il primo pasto della giornata sarebbe meglio così? Ecco alcuni motivi: Sazia di più e più a lungo. Dà più energie. Non alza la glicemia. I grassi buoni...

DORMO MALE! COSA MANGIO?

DORMO MALE! COSA MANGIO?

La scorsa volta vi ho parlato delle conseguenze negative sulla salute di un sonno disturbato o peggio ancora della mancanza di sonno. Oggi vi parlo di come alcuni alimenti sono in grado di migliorare il nostro riposo notturno. Prima di tutto faccio una premessa su...

Perchè non dormire ci fa ammalare?

Perchè non dormire ci fa ammalare?

Riparto con gli approfondimenti finalmente cominciando dall’importanza del sonno. Durante il primo lock down tantissime persone hanno sofferto di insonnia e io per la prima volta nella mia vita ho sperimentato questa condizione. Abbiamo quindi visto e toccato con mano...

FRIGORIFERO – Istruzioni per l’uso

FRIGORIFERO – Istruzioni per l’uso

E’ strumento bistrattato quando si è studenti, ma diventa un alleato fondamentale quando vogliamo imparare a muoverci bene in cucina e soprattutto a ridurre gli sprechi. Ma come funziona e come va organizzato? Qualche consiglio: - Non caricarlo troppo - Tenere i...

GRASSO ADDOMINALE

GRASSO ADDOMINALE

GRASSO ADDOMINALE O VISCERALE Mi è stato chiesto di parlare di questo argomento ed effettivamente lo trovo di primaria importanza perchè spesso mi risulta difficile fare capire alcuni concetti ai pazienti senza usare termini incomprensibili . Ci provo oggi che ho più...