fbpx

Stanchezza e ritenzione….colpa della TIROIDE?

La tiroide è un piccolo organo situato nel collo ma ha effetti periferici (nel resto del corpo) enormi!
Se è mal funzionante (troppo poco o troppo) ci porta sintomi poco piacevoli.

ATTENZIONE! Questo può succedere anche quando siamo sotto terapia (Eutirox ad esempio) o i valori risultano nei range.

E’ questo il motivo per cui non basta basarsi su questi ultimi per escludere un’eventuale responsabilità della tiroide in un mancato dimagrimento o nel malessere generalizzato, ad esempio.

✔️ In caso di ipotiroidismo subclinico, quindi con valori ematici nei range, si possono presentare difficoltà a svegliarsi, stanchezza progressiva nell’arco della giornata, funzioni cerebrali più lente, alterazioni del ciclo mestruale e scarsa libido. Pelle asciutta, capelli secchi e ritenzione idrica sono spesso presenti. Inoltre, le centrali energetiche del corpo bruciano meno e si tende ad aumentare di peso.

✔️ Nel caso di ipertiroidismo il metabolismo è accelerato, quindi è tutto al contrario, ma non in tutte le persone si ha dimagrimento!

Le cause dello squilibrio del funzionamento della tiroide sono tante! Quindi, attenzione, non è “colpa della tiroide”, guardiamo ai responsabili a monte della sua alterazione.

In primis, il nostro caro e vecchio stress, ma anche un intestino INFIAMMATO perchè MALTRATTATO, la carenza di elementi fondamentali come ad esempio ferro, iodio, selenio, zinco, vitamina D, magnesio…un fegato grasso e anche la candida intestinale.

Quindi perchè ancora pensare che il dimagrimento sia solo una questione di calorie???

Se continuiamo a mangiare cibo spazzatura che non nutre il nostro corpo e che fa danno, il nostro organismo non può altro che rispondere arrabbiandosi e facendo confusione!
Se avete alcuni dei sintomi elencati, potrebbe essere utile indagare il vostro stato di salute che è ancora reversibile e sicuramente cominciare a togliere dalla vostra alimentazione alimenti insalubri.

Prossimo articolo a tema ritenzione idrica (a grande richiesta). 

Potrebbe anche interessarti…

OMEGA 3: Dove, come e perchè!

OMEGA 3: Dove, come e perchè!

In una vecchia box domande, mi avete chiesto di parlare di omega 3. Eccoci qua! Partiamo dal fatto che gli omega 3 sono acidi grassi essenziali perchè non vengono prodotti dal nostro organismo e dobbiamo necessariamente assumerli attraverso la dieta. I principali sono...

ALIMENTAZIONE per favorire il concepimento

ALIMENTAZIONE per favorire il concepimento

A breve inizierò una collaborazione su instagram in cui tratterò i temi di gravidanza e allattamento (seguitemi anche lì!), per cui mi premeva anche parlare del periodo che precede la gestazione. Più che spiegarvi un' alimentazione specifica, voglio illustrarvi quali...

LA MATTINA SEI UNO ZOMBIE?

LA MATTINA SEI UNO ZOMBIE?

Dopo i consigli su come aiutare il riposo notturno tramite l’alimentazione ecco che vi parlo su come cercare di migliorare l’attivazione mattutina!Va da sè che le due questioni sono legate: dormo peggio e la mattina mi sveglio più stanco. Dobbiamo dire però che molto...

BROWNIES PER COLAZIONE

BROWNIES PER COLAZIONE

Ancora storcete il naso quando vi dico che la colazione dovrebbe essere proteica e/o GRASSA. Ma perché dico che il primo pasto della giornata sarebbe meglio così? Ecco alcuni motivi: Sazia di più e più a lungo. Dà più energie. Non alza la glicemia. I grassi buoni...

DORMO MALE! COSA MANGIO?

DORMO MALE! COSA MANGIO?

La scorsa volta vi ho parlato delle conseguenze negative sulla salute di un sonno disturbato o peggio ancora della mancanza di sonno. Oggi vi parlo di come alcuni alimenti sono in grado di migliorare il nostro riposo notturno. Prima di tutto faccio una premessa su...

Perchè non dormire ci fa ammalare?

Perchè non dormire ci fa ammalare?

Riparto con gli approfondimenti finalmente cominciando dall’importanza del sonno. Durante il primo lock down tantissime persone hanno sofferto di insonnia e io per la prima volta nella mia vita ho sperimentato questa condizione. Abbiamo quindi visto e toccato con mano...

FRIGORIFERO – Istruzioni per l’uso

FRIGORIFERO – Istruzioni per l’uso

E’ strumento bistrattato quando si è studenti, ma diventa un alleato fondamentale quando vogliamo imparare a muoverci bene in cucina e soprattutto a ridurre gli sprechi. Ma come funziona e come va organizzato? Qualche consiglio: - Non caricarlo troppo - Tenere i...

GRASSO ADDOMINALE

GRASSO ADDOMINALE

GRASSO ADDOMINALE O VISCERALE Mi è stato chiesto di parlare di questo argomento ed effettivamente lo trovo di primaria importanza perchè spesso mi risulta difficile fare capire alcuni concetti ai pazienti senza usare termini incomprensibili . Ci provo oggi che ho più...