La tiroide è un piccolo organo situato nel collo ma ha effetti periferici (nel resto del corpo) enormi!
Se è mal funzionante (troppo poco o troppo) ci porta sintomi poco piacevoli.
ATTENZIONE! Questo può succedere anche quando siamo sotto terapia (Eutirox ad esempio) o i valori risultano nei range.
E’ questo il motivo per cui non basta basarsi su questi ultimi per escludere un’eventuale responsabilità della tiroide in un mancato dimagrimento o nel malessere generalizzato, ad esempio.
✔️ In caso di ipotiroidismo subclinico, quindi con valori ematici nei range, si possono presentare difficoltà a svegliarsi, stanchezza progressiva nell’arco della giornata, funzioni cerebrali più lente, alterazioni del ciclo mestruale e scarsa libido. Pelle asciutta, capelli secchi e ritenzione idrica sono spesso presenti. Inoltre, le centrali energetiche del corpo bruciano meno e si tende ad aumentare di peso.
✔️ Nel caso di ipertiroidismo il metabolismo è accelerato, quindi è tutto al contrario, ma non in tutte le persone si ha dimagrimento!
Le cause dello squilibrio del funzionamento della tiroide sono tante! Quindi, attenzione, non è “colpa della tiroide”, guardiamo ai responsabili a monte della sua alterazione.
In primis, il nostro caro e vecchio stress, ma anche un intestino INFIAMMATO perchè MALTRATTATO, la carenza di elementi fondamentali come ad esempio ferro, iodio, selenio, zinco, vitamina D, magnesio…un fegato grasso e anche la candida intestinale.
Quindi perchè ancora pensare che il dimagrimento sia solo una questione di calorie???
Se continuiamo a mangiare cibo spazzatura che non nutre il nostro corpo e che fa danno, il nostro organismo non può altro che rispondere arrabbiandosi e facendo confusione!
Se avete alcuni dei sintomi elencati, potrebbe essere utile indagare il vostro stato di salute che è ancora reversibile e sicuramente cominciare a togliere dalla vostra alimentazione alimenti insalubri.
Prossimo articolo a tema ritenzione idrica (a grande richiesta).